• Home
  • GIOIA COSTA
    • BIOGRAFIA
    • TRADUZIONI
    • PREFAZIONI DEI LIBRI
    • LETTERE DA VALERE NOVARINA
    • FACE À FACE
    • PREMIO MAURIZIO GRANDE
    • INCONTRI
  • ESPLOR/AZIONI
    • L’ASSOCIAZIONE
    • SPETTACOLI
    • LA NOTTE DELLE DONNE
    • PRODUZIONI IN REPERTORIO
    • NUOVE IRIDESCENZE
    • LA PRIMA STELLA nel Giorno della Memoria
    • QUALCHE ARTICOLO
  • News
  • CONTATTI

Gioia Costa

Menu
  • Home
  • GIOIA COSTA
    • BIOGRAFIA
    • TRADUZIONI
    • PREFAZIONI DEI LIBRI
    • LETTERE DA VALERE NOVARINA
    • FACE À FACE
    • PREMIO MAURIZIO GRANDE
    • INCONTRI
  • ESPLOR/AZIONI
    • L’ASSOCIAZIONE
    • SPETTACOLI
    • LA NOTTE DELLE DONNE
    • PRODUZIONI IN REPERTORIO
    • NUOVE IRIDESCENZE
    • LA PRIMA STELLA nel Giorno della Memoria
    • QUALCHE ARTICOLO
  • News
  • CONTATTI

Nel Giorno della Memoria, il 27 gennaio,

Esplor/Azioni ha presentato al Museo Venanzo Crocetti

LA PRIMA STELLA  |  Memorie del Ghetto di Roma

con Viola Graziosi ed Ermelinda Bonifacio

a cura di Gioia Costa

con il patrocinio del XV Municipio del Comune di Roma

LA PRIMA STELLA

Per il Giorno della Memoria abbiamo scelto due testi brevi ed esemplari per raccontare, da prospettive diverse, Roma. Quella degli anni che vanno dal 1938 al 1943, e quella del “sabato nero” del Ghetto di Roma.
Il primo è La parola ebreo di Rosetta Loy. Cuore del suo racconto la casa in via Flaminia 21 dove lei, bambina, osserva l’imbarbarimento di tutto. Con la firma delle leggi razziali ogni equilibrio si sgretola e la portiera Elsa diventa un emblema: si erge a vigile della “moralità“ del palazzo, umiliando i condomini “non ariani”. La sua furia di assentimento è assecondata dal silenzio, del mondo vicino alla bambina come di quello di Papa Pio XII, che, tacendo, ha reso possibile la deportazione nei campi della morte di milioni di ebrei.
16 ottobre 1943 di Giacomo Debenedetti è la testimonianza della razzia del Ghetto di Roma, in quella notte piovosa e terribile che tradì ogni patto. 1259 ebrei furono buttati fuori dalle loro case, radunati per due giorni e due notti all’addiaccio e poi caricati come pacchi sui treni piombati rivolti ai campi di concentramento che dovevano attuare la “soluzione finale”.

* * *
Per il Giorno della Memoria Radio 3 ha dedicato alla PRIMA STELLA uno spazio nella trasmissione Teatri in prova: una puntata speciale con Renato Sarti, Elena Bucci, Marco Sgrosso, Gioia Costa, Viola Graziosi e Ermelinda Bonifacio.

presentazione di LA PRIMA STELLA su Radio3 Suite il 27 gennaio 2017

Museo Crocetti, in via Cassia 492, alle 21

 

Esplor/Azioni ringrazia
Eleonora Graziosi e Riccardo Battisti per la consulenza musicale
Rosetta Loy, Laura Palmieri, Enrico Pieranunzi, Daniela Poggi, Massimo Rendina

e Alessia Vivaldi

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share

cerca

Contatti

info@gioiacosta.com

Foto

Elena Somaré

Web designer

www.giuseppebalbo.com
Copyright © Gioia Costa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli MODIFICA.

Powered by GDPR plugin

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookies strettamente necessari

Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazioni sul nostro Cookie Policy